Sfoglia il libretto sulla Resta Baj
Dolce tradizionale della città di Como lievitato con il metodo di Giuseppe Baj
La storia della resta comasca (dal latino arista, indicante sia la lisca del pesce sia la resta del grano) comincia in una taverna comasca dei primi anni dell’Ottocento. Il proprietario dell’Osteria del Pescatore, di nome Michele, nel giorno del suo onomastico usava offrire il pranzo ai clienti. A chiudere piacevolmente il pasto, arrivava un pandolce arricchito di canditi e uvetta, versione “sontuosa”, secondo i criteri della cucina popolare del tempo, del pane di tutti i giorni.
Un bel giorno, però, durante la preparazione del dolce, il lievito fu aggiunto per errore in dosi eccessive, così che l’impasto cominciò a crescere a dismisura, traboccando dalla pentola. L’oste afferrò un bastoncino d’ulivo dalla legna destinata al fuoco e con esso premette sull’impasto perché non debordasse. Così, il bastoncino fu inglobato nella pasta; a quel punto l’oste recuperò l’impasto traboccato e lo distese nella fessura lasciata dal bastoncino sprofondato, con un coltello appianò l’impasto e vi praticò una serie di incisioni trasversali. La storia che qui abbiamo riassunto era scritta in un antico biglietto posseduto dall’avvocato Giulio Benzoni, fabbriciere in Sant’Agostino, quartiere di Como.
Il biglietto fu mostrato agli amici nei primi anni Venti nella celebre Pasticceria Fietta. Qui il garzone dodicenne Chiletto la trascrisse, ma questa copia, rimasta poi unica, andò infine distrutta in un incendio che in seguito colpì il locale.
Ma la leggenda resta: l’errore di distrazione di un cuoco ingegnoso divenne il dolce simbolo di Como, un dolce fatto con i semplici ingredienti della cucina popolare che richiama i pesci del Lario e gli ulivi che crescono rigogliosi sulle sue sponde.
Visiona l’etichetta alimentare
I “tagli”
La leggenda narra che a cottura ultimata, il dolce presentava i segni della sua composizione: all’interno il bastoncino ed esternamente l’avvallamento centrale e la serie di incisioni provocate dal coltello.
L’oste, vedendo il risultato, esclamò: “Par la resca d’un pèss!” (“Pare la lisca di un pesce”). E quello era in effetti l’aspetto, che è stato riprodotto nel modo più fedele possibile nella Resta Baj.
La Resta Baj viene prodotta senza bastoncino secondo i dettami della modernità alimentare.
Hanno scritto sulla Resta Baj
Acquisto
Cosa dicono i clienti
È arrivata la Resta Baj! #restabaj #prodottitipicilariani #restadecomm #gastrolario
Resta, Mataloch, Colomba Baj esposti ad Harlem nel negozio Sogno di Pasta.
Colomba, Resta, Mataloch Baj al Km Zero di Cernobbio.
Resta Baj
🎄🎄🎄 Da Luciano è arrivata la Resta Baj! Conoscete questo tipico dolce comasco natalizio? Venite a provarla alla nostra bottega! 😋😋😋 Have you ever tried “Resta”? A typical Christmas cake from lake Como! Come and taste it at Luciano’s! 🎄🎄🎄 #daLucianoLaglio #restabaj #lakeComo #lagodiComo #dessert
Resta Baj e Mataloch Baj sono i due dolci lievitati tipici del Lago di Como. Sono due dolci tradizionali, la resta legata alle festività pasquali e il Mataloch utilizzato come pasto dai pescatori di Bellagio.
Vini, birre, cibi di EcOsteria. Asporto e Consegne a Domicilio continuano... Tel.0266306875 Mob.3394135551 #cinquecento #asportodiqualità #vininaturali #vinibiologici #vinibiodinamici #vinisenzasolfitiaggiunti #vinimacerati #matalochbaj #restabaj #delivery
#panettonebaj #restabaj #matalochbaj #colombabaj #pandorobaj
Francesco Semeraro, proprietario della Locanda dell’Oca Bianca, sceglie la Resta Baj.
#restabaj #tomasobaj #luciano #laglio #villaoleandra #como #baj #panettonebaj #cesarebaj #lagodicomo #dolci #luxuryfood #comolakebrand
#restabaj consegnata alla #artedolcelyceum nel centro storico di Como. Quando sono gli esperti a scegliere i prodotti Baj la soddisfazione è massima.
Mataloch Baj a Villa Melzi, Bellagio.
#restabaj consegnata a #bellavista hotel e boutique #brunate . Bellavista è un ristorante parte della rassegna #gastrolario #comolakebrand
#restabaj consegnata a #micromercato piccola gastronomia di paese situata a Moltrasio nei pressi della #cooperativamoltrasina , trattoria che partecipa a #gastrolario , iniziativa gastronomica promossa da Claudio Bizzozzero per valorizzare il cibo tradizionale del lago di Como. #comolakebrand
Piatto elaborato a partire dalla Resta Baj da Alex Boccacci della Trattoria Carlito’s di Cucciago. “Con quel che resta”: resta passata nel burro caldo, gherigli di noce in caramello, composta di pere e spolverata di farina di castagne.
Resta Baj consegnata all’Angolo dei Sapori di Ponte Chiasso.
Resta de Comm Baj destrutturata con spuma di resumada. Ricetta preparata dal cuoco Tommaso Fara.
Lorenzo Castellani titolare del Bar Touring di piazza Cavour, Como. Consegna della #restabaj una montagna di Reste Baj. #bartouringcomo #piazzacavourcomo #comolake #traditionalfood
Prototipo di Sandwich di Resta Baj con Creme del Lario aromatizzate al Limone e Arancia. Elaborazione della Resta Baj realizzata da Elena Moroni del Capolinea Bistrot di Brunate.
#restabaj consegnata a Capolinea Bistrot di Brunate. Ristorante che partecipa a Gastrolario rassegna enogastronomica comasca #funicolarebrunate #brunate #capolineabistrot #duomodicomo #lakecomo #prodottitipicilariani #gastrolario #como #comolakebrand
Involtini di lavarello del lago di Como con resta Baj e salsa arancia di Sicilia. Elaborazione della Resta Baj preparata da Ittiturismo Abate di Lezzeno
Le ultime reste disponibili a Porta Torre. #fierasantabbondio #artedolcelyceum #cremeriabolla #restabaj
#Baj partecipa a #gastrolario con la #restabaj dal #panettonebaj del Duomo di Milano alla #Restabaj del Duomo di Como. Gastrolario la prima rassegna gastronomica del lago di Como e della Brianza. #comolakebrand
Fermata Panettone Baj con Resta e Mataloch offerti dalla Baj al Virtus Animi di via Borgo Vico a Como. Ore 18.00
Il ritorno alla colazione comasca: la resta e il pan meino... sotto Porta Torre domenica 2 e lunedì 3 la Cremeria Bolla distribuirà le colazioni con la Resta Baj. #restabaj #cremeriabolla #fieradisantabbondio #artedolcelyceum
Bar l’Antico Borgo di via Borgo Vico. Resta Baj disponibile.
Jean Cristophe di Villa Belvedere Relais, protagonista di 4 ristoranti, sceglie i prodotti Baj per l’arrivo della stagione turistica e della Pasqua.
I comaschi scoprono la resta Baj. #restabaj #artedolcelyceum #fieradisantabbondio #baj
Bavarese alla Resta Baj. Ricetta elaborata dal Ristorante la Ghironda di Como.
Sapete cosa significa Resta?
#restabaj #matalochbaj #colombabaj
#colombabaj #restabaj #matalochbaj
Recreating a 200 years old Como recipe.
#panettone #como #gastronomic #ecosystem #restabaj
Disponibili su Amazon.
#restabaj #matalochbaj
I dolci Baj sono un piccolo museo-prodotto. Ogni dolce è accompagnato da pregiati libretti storici che raccontano la storia del dolce. Pregiate immagini, documenti, cartoline, vecchie pubblicità dell’antica impresa Baj rendono la degustazione un momento anche culturale.
#restabaj #gastrolario #locandadellocabianca #albate #sennacomasco
#villamelzigardens #villamelzi #matalochbaj #restabaj #lievitomadre #bellagio #loppia #loppia
#restabaj #trattoriacarlitos #gastrolario #cucciago #comolake #brianzafood #comolakefood #brianza
#restabaj #angolodeisapori #pontechiasso #chiasso
#restabaj #resumada #lavignettacernobbio @lavignettacernobbio
#restabaj #capolineabistrot #gastrolario #brunate #comolakefood #triangololariano #funicolaredicomo
#restabaj #gastrolario #comolake #lezzeno #ittiturismoabate
#panettonebaj #restabaj #matalochbaj #virtusanimi #viaborgovico #borgovicostreet #como #breracomasca #cibogratis #eccellenze #italianfood #lievitomadre #prodottitipicicomaschi
#restabaj #viaborgovico #baranticoborgo #como #duomodicomo #marchiostorico #lievitomadre #prodottitipicilariani
#villabelvederecomolakerelais #restabaj #matalochbaj #comolake #4ristorantialessandroborghese
#restabaj #bavarese #gastrolario
Lisca di pesce! Lo stesso significato per due prodotti comaschi completamente diversi...
Con lo Chef Magenta ci siamo divertiti con una ricetta estrema!!
#lisca, #restabaj abbrustolita nel burro salato, crema di zucca, spuma di burro alla bottarga di lago, radicchio tardivo e pepe della Val Maggia!
panettonebaj
#lespecialitalarianegourmet
#como
#lake
#cernobbio