Farina di grano tenero tipo “0” – Uva sultanina 15% – Burro (Latte) – Zucchero – Agrumi canditi 12% (Scorze d’arancia – Scorza di cedro – Sciroppo di glucosio/fruttosio – Saccarosio – Succo di limone concentrato) – Tuorlo di uova fresche di categoria A da galline allevate a terra 7% – Lievito naturale (Farina di grano tenero tipo “0” – Acqua) – Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi – Latte fresco intero 3% – Sciroppo di zucchero invertito – Sale – Miele – Sciroppo di glucosio/fruttosio – Estratto di malto d’orzo – Aromi naturali – Aroma naturale di vaniglia Bourbon. Può contenere altra frutta a guscio, senape e soia.
Panettone Baj. Dal 1768 – 1 kg – Ricetta classica milanese con uvette e canditi.
€36,00
14 disponibili
14 disponibili
Descrizione
Panettone confezionato nella formula “abbinamento alimentare-culturale”. Viene allegato un libretto storico sulla storia del marchio Baj e del quartiere di Santa Radegonda ad ogni panettone. Il Panettone Baj fu prodotto dal 1768 a Milano e a metà dell’800 in Piazza del Duomo presso la Confetteria Baj di nel primo quartiere alimentato ad energia elettrica grazie alla centrale termoelettrica Edison-Colombo. Il Panettone Baj viene citato nella letteratura futurista di Filippo Tommaso Marinetti, che suggeriva una lievitazione da effetture a bordo di un velivolo Caproni. Giuseppe Baj che sviluppò l’industria milanese del panettone in tutto il pianeta vinse il premio di miglior produttore di panettone a Milano nell’Esposizione Internazionale del 1887. Sulla base delle informazioni note, il Panettone Baj è il più antico marchio di panettoni esistente. Oggi la produzione è ripartita ad opera dei discendenti diretti Tomaso e Cesare Baj.