Soffice come la seta, unico come un opera d’arte

Panettone per cerimonie con packaging-foulard indossabile in seta stampato con la tecnica ecoprinting.
Ogni pezzo viene composto sul tessuto scegliendo fino a 120 tipi di foglie.
I colori e le forme ottenute con la tecnica ecoprinting sono diversi per ogni pezzo prodotto. Dipendono infatti dalla stagionalità delle specie di piante e dalla latitudine di raccolta.
Molte foglie vengono raccolte direttamente dalla famiglia Baj nei boschi di Gironico al Monte all’ interno del Parco Naturale del Lura, altre inviate da corrispondenti della famiglia, da diverse località italiane.
Il foulard ha un formato di 80 x 80 cm ed è rifinito con una moderna orlatura.

Una confezione storica

L’utilizzo della seta per confezionare prodotti dolciari e panettoni risale all’Ottocento ed era comune alla Confetteria Baj. A sinistra un cartellino
pubblicitario, stampato in cromolitografia, nel quale Giuseppe Baj informa il pubblico sulla disponibilità di ‘Specialità sacchi di seta’ per panettoni.

Tessuto

Twill, Raso, Voile, Tela.

Vegetali tintorei

Acero (Acer palmatum), Alcanna (Alkanna tintoria), Achiote (Bixa orellana), Camomilla dei tintori (Antemis tinctoria), Zafferanone (Cartamo tintori), Castagno (Castanea sativa), Cavolo rosso (Brassica oleracea), Cipolla gialla e rossa (Allium cepa), Coreopsis tinctoria, Corniolo da fiore (Cornus florida), Cosmea arancione (Cosmos sulfureo), Zaferano delle Indie (Curcuma longa), Ginestra dei carbonai (Cystus scoparius), Georgina (Dahlia), Eucalipto (Eucalyptus), Gelso bianco (Morus alba) e gelso nero (Morus nigra), Geranio (Geranium), Ibisco (Hibiscus rosa-sinensis), Iperico (Hypericum perforatum), Giaggiolo (Iris), Legno di campeggio (Haematoxilon campechianum), Storace (Liquidambar), Salcerella (Lythrum salicaria), Maonia (Mahonia), Noce (Juglans regia), Ontano (Alnus), Peonia (Pæonia), Pruno (Prunus), Quercia (Quercus), Erba guada (Reseda luteola), Robbia (Rubia), Rosa, Rovo (Rubus ulmifolius), Sambuco (Sambucus nigra), Scotano (Continus coggygria), Verga d’oro (Solidago virgaurea), Sommacco (Rhus coriaria).

Mordenzanti

Aceto, Allume di Rocca, Cremortartaro.

Metalli

Ferro, Rame.